Random Physics
Random Physics
  • Видео 296
  • Просмотров 14 540 657
Come attraversare i wormholes grazie alla meccanica quantistica
Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel
____________________________________________
Merchandise a tema scientifico:: theageofvictoria.com/pages/random-physics
____________________________________________
Video sui buchi neri: ruclips.net/video/4oAStkXpYgM/видео.html
Buchi neri che "non esistono": ruclips.net/video/rtsO3SobUM8/видео.html
Effetto Casimir: ruclips.net/video/0wF4DLhCXtw/видео.html
____________________________________________
____________________________________________
Corso di fisica generale in vendita: ilprofchecipiace.com/courses/fisica-generale-1_full_version...
Просмотров: 27 883

Видео

Buchi neri atemporali, cosa è stato scoperto?
Просмотров 58 тыс.21 день назад
Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Merchandise a tema scientifico:: theageofvictoria.com/pages/random-physics Video sui numeri complessi in fisica: ruclips.net/video/PEOQoJ95JXc/видео.html Video sull'esistenza dei buchi neri: ruclips.net/video/rtsO3SobUM8/видео.html In...
Olinto De Pretto, l'italiano che ha scritto E=mc² due anni prima di Einstein
Просмотров 106 тыс.21 день назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Articolo di De Pretto: randomphysics.com/2024/05/29/ipotesi-delletere-nella-vita-delluniverso/ Magliette e accessori "Random Physics": theageofvictoria.com/pages/random-physics Video divulgativo su E=mc²: ruclips.net/video/-M_XVaFMcfU/видео.html Video didattico su E=mc²: ruclips.net/video/oQwEee4oF-Y/видео.html Video-...
Uno dei concetti più sottovalutati della relatività di Einstein
Просмотров 35 тыс.Месяц назад
Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Magliette e accessori "Random Physics": theageofvictoria.com/pages/random-physics Video sullo spaziotempo: ruclips.net/video/MlKL8KWI8UU/видео.htmlsi=zXWCJx8Tivve3cpP Video-corso di relativià generale, con un approfondimento sui tenso...
Ecco perché non abbiamo ancora veramente compreso la teoria a molti mondi | Un equivoco quantistico
Просмотров 17 тыс.Месяц назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Magliette e accessori "Random Physics": theageofvictoria.com/pages/random-physics Live sull'interpretazione a molti mondi: ruclips.net/user/liveZazqip-3euk Introduzione all'interpretazione a molti mondi: ruclips.net/video/qRgImIyBem0/...
La nuova grandezza fisica che potrebbe descrivere il destino dell'universo meglio dell'entropia
Просмотров 39 тыс.Месяц назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Magliette e accessori "Random Physics": theageofvictoria.com/pages/random-physics Video sull'entropia: ruclips.net/video/e9-Z18XYnbA/видео.html Articolo (in inglese) sulla complessità della forma: arxiv.org/pdf/2301.07657 Corso di fis...
Il meccanismo di Higgs spiegato con qualche formula
Просмотров 22 тыс.2 месяца назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Merchandise a tema scientifico:: theageofvictoria.com/pages/random-physics Puntate precedenti: ruclips.net/video/6gfrKAZd4iM/видео.html ruclips.net/video/qYCfFWyuXXU/видео.html Corso di fisica generale in vendita: ilprofchecipiace.com...
La teoria matematica che potrebbe rivoluzionare la scienza moderna
Просмотров 68 тыс.2 месяца назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Magliette e accessori "Random Physics": theageofvictoria.com/pages/random-physics Introduzione alla teoria delle categorie: arxiv.org/pdf/1612.09375.pdf Categorie e diagrammi di Feynman: arxiv.org/pdf/0903.0340.pdf Articolo sulla "cat...
Perché il meccanismo di Higgs è necessario?
Просмотров 26 тыс.2 месяца назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Merchandise a tema scientifico:: theageofvictoria.com/pages/random-physics Formalismo lagrangiano e hamiltoniano: ruclips.net/video/7RE_NsS-oQk/видео.html Lagrangiana e teorema di Noether: ruclips.net/video/d7Td0v4-AV8/видео.html Appr...
Un aspetto poco conosciuto del gravitone
Просмотров 19 тыс.2 месяца назад
Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Magliette e accessori "Random Physics": theageofvictoria.com/pages/random-physics Video di approfondimento sul gravitone: ruclips.net/video/pht94guax4o/видео.html Video-corso di relativià generale, con un approfondimento sui tensori: ...
Cosa significa che il campo di Higgs "fornisce massa" alle particelle?
Просмотров 35 тыс.2 месяца назад
Donazioni spontanee per sostenere il progetto: paypal.me/randomphysicschannel Sito del progetto Random Physics, con articoli e approfondimenti: randomphysics.com/ Merchandise a tema scientifico:: theageofvictoria.com/pages/random-physics Video sulle quasiparticelle: ruclips.net/video/bdNt8yN5hgQ/видео.html Video sull'effetto delle particelle virtuali: ruclips.net/video/SmNDbTXUv9U/видео.html Co...
Cosa significa che la luce è sia onda sia particella? | Fotoni e modi di oscillazione
Просмотров 23 тыс.2 месяца назад
Cosa significa che la luce è sia onda sia particella? | Fotoni e modi di oscillazione
Limite di velocità ottimale per decongestionare il traffico in città | Dimostrazione matematica
Просмотров 32 тыс.2 месяца назад
Limite di velocità ottimale per decongestionare il traffico in città | Dimostrazione matematica
Come le particelle virtuali mascherano il volto dell'universo
Просмотров 29 тыс.3 месяца назад
Come le particelle virtuali mascherano il volto dell'universo
Il grande dibattito sulla forza centrifuga: esiste o non esiste?
Просмотров 21 тыс.3 месяца назад
Il grande dibattito sulla forza centrifuga: esiste o non esiste?
Se la luce non ha massa, come mai sente la gravità?
Просмотров 72 тыс.3 месяца назад
Se la luce non ha massa, come mai sente la gravità?
"Zitto e calcola!", la frase da fisici che fa arrabbiare i filosofi
Просмотров 11 тыс.3 месяца назад
"Zitto e calcola!", la frase da fisici che fa arrabbiare i filosofi
È possibile fermare la luce?
Просмотров 26 тыс.3 месяца назад
È possibile fermare la luce?
Perché c² si trova ovunque in relatività?
Просмотров 37 тыс.3 месяца назад
Perché c² si trova ovunque in relatività?
Cosa sono le quasiparticelle?
Просмотров 21 тыс.4 месяца назад
Cosa sono le quasiparticelle?
Come mai un corpo con massa nulla viaggia alla velocità della luce?
Просмотров 43 тыс.4 месяца назад
Come mai un corpo con massa nulla viaggia alla velocità della luce?
Se E=mc², come fa la luce a trasportare energia senza trasportare massa?
Просмотров 52 тыс.4 месяца назад
Se E=mc², come fa la luce a trasportare energia senza trasportare massa?
Vi spiego da dove salta fuori E=mc² e come mai in pochi ne comprendono il vero significato
Просмотров 74 тыс.4 месяца назад
Vi spiego da dove salta fuori E=mc² e come mai in pochi ne comprendono il vero significato
Il legame profondo ma spesso frainteso fra luce, spazio e tempo in relatività
Просмотров 57 тыс.5 месяцев назад
Il legame profondo ma spesso frainteso fra luce, spazio e tempo in relatività
Il significato universale ma poco noto di E=mc²
Просмотров 69 тыс.5 месяцев назад
Il significato universale ma poco noto di E=mc²
Un esempio di indeterminismo nella fisica classica
Просмотров 41 тыс.5 месяцев назад
Un esempio di indeterminismo nella fisica classica
Il nostro universo potrebbe essere la copia simmetrica di un antico universo di antimateria?
Просмотров 55 тыс.5 месяцев назад
Il nostro universo potrebbe essere la copia simmetrica di un antico universo di antimateria?
Teoria quantistica a molti mondi - spiegazione semplice e completa | Universi paralleli | Multiverso
Просмотров 44 тыс.6 месяцев назад
Teoria quantistica a molti mondi - spiegazione semplice e completa | Universi paralleli | Multiverso
Entanglement quantistico, una spiegazione ragionevole
Просмотров 56 тыс.6 месяцев назад
Entanglement quantistico, una spiegazione ragionevole
Il paradosso della scatola quantistica
Просмотров 49 тыс.6 месяцев назад
Il paradosso della scatola quantistica

Комментарии

  • @lucagubernati4695
    @lucagubernati4695 10 часов назад

    Decisamente il remake, nell'originale non si potevano deviare gli oggetti volanti 🤣

  • @marty10no
    @marty10no 14 часов назад

    Io lo ho già fatto con i lego

  • @gabsolomb
    @gabsolomb День назад

    Quindi è come il film di interstellar, un luogo senza tempo dove è possibil accedere a qualsiasi momento del tempo

  • @DrunkFist_
    @DrunkFist_ День назад

  • @Aldo-pp5bg
    @Aldo-pp5bg День назад

    Bravo hai una dialettica incredibile

  • @Matatari
    @Matatari 2 дня назад

    Non ho mai apprezzato elaborazioni dove "si dà per scontato" qualcosa all'inizio per poi sviluppare la propria tesi; sebbene siano esercizi mentali utili lasciano il tempo che trovano. Da quello che ho capito di facto si impedisce teoricamente la crescita di massa dei buchi neri e verrebbero meno molte tesi sulla nascita e crescita dei buchi neri supermassicci. i buchi neri "atemporali" sono una cosa un pò troppo forzata a mio avviso.

  • @sileight84
    @sileight84 2 дня назад

    like per la trascrizione del de pretto

  • @Colosseo168
    @Colosseo168 2 дня назад

    Grazie, ho 14 anni e sono ossessionato dalla fisica e vedrò tutto sto video per far passare l estate

  • @scotti864
    @scotti864 2 дня назад

    Mi sono perso qualcosa o manca il contributo della costante cosmologia lambda?

  • @pianophiliarmonic
    @pianophiliarmonic 2 дня назад

    Il concetto è chiarissimo. Mi interesserebbe però avere degli esempi di problemi fisici che sono stati risolti attraverso l'uso di una categorizzazione utilizzando un metodo che già funziona per problemi diversi.

  • @francescotomesani5994
    @francescotomesani5994 3 дня назад

    spiegazione cristallina

  • @goatscabinfragrance6795
    @goatscabinfragrance6795 3 дня назад

    Nessun gatto è stato soggetto a sperimentazione potenzialmente letale per la realizzazione di questo video 😇

  • @goatscabinfragrance6795
    @goatscabinfragrance6795 3 дня назад

    Condivido il senso di empatia verso coloro che si sono trovati a subire un conflitto, senza avere alcuna responsabilità personale sugli eventi che lo hanno scatenato. Sono invece più dubbioso sul fatto che le persone dotate di cultura accademica tecnico scientifica siano automaticamente più portate alla tolleranza e tendano ad avere una visione del mondo più razionale. A titolo di esempio, basta vedere come si sono mediamente comportati i virologi e gli immunologi una volta che, grazie al Covid, è stato dato loro accesso ai talk show televisivi.

  • @sergiorotondi6715
    @sergiorotondi6715 3 дня назад

    Bravissimo.Spiegazione eccezionale! 👏👏👏

  • @goatscabinfragrance6795
    @goatscabinfragrance6795 3 дня назад

    Le due obiezioni che mi rimangono sono: 1. La maggior parte delle persone ha un tempo di reazione inferiore a 0,8 secondi. 2. Se è vero che in certe aree urbane la probabilità che l'auto di fronte si possa arrestare istantaneamente non è trascurabile, questo solitamente non è vero per le arterie urbane principali dove passa la maggior parte del traffico. Per queste due ragioni penso che la distanza di sicurezza effettiva sia solitamente inferiore rispetto a quella con cui è calcolata la velocità ottimale di 31 km/h.

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 3 дня назад

    Come sempre molto interessante

  • @langolodellelettureinsolit2917
    @langolodellelettureinsolit2917 3 дня назад

    Mi sorge una domanda: ma per creare una nuova teoria fisica basta avere un'intuizione e buttarla lì e il gioco è fatto? Perché io è dall'anno 2002 che sostengo che i buchi neri sono A-temporali. Litigo con amici e altri appassionati di fisica su questa cosa. Ho appunti e teorie, schizzi di ogni genere da 22 anni a questa parte con i quali rappresento i buchi neri come oggetti freezati a livello temporale. Ma non sono titolato, non ho laurea in fisica, solo tanta passione, quindi sono l'imbecille di turno. Poi arrivano questi tre fisici, (ovviamente accademici), cambiano un segno meno sulla T e tutti ad applaudirli come i geni del momento. Wow che bella la nostra società!!!

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics 3 дня назад

      Chiunque può scrivere un articolo e mandarlo a una rivista, o diffonderlo in generale. Se il contenuto è valido verrà ripreso e se ne parlerà. Einstein non era un accademico quando ha pubblicato i suoi articoli del 1905. Bisogna però essere consapevoli del valore reale del proprio lavoro, bisogna conoscere i metodi tipici di una disciplina e questo spesso e volentieri lo si acquisisce attraverso un percorso di studi standard, perché di solito solo quando si è costretti in vista di esami e valutazioni si studia veramente facendo fatica e talvolta sbattendo la testa sui libri. La scienza non è una passeggiata, non ci si sveglia e si improvvisano due calcoli e si dice "ho sempre detto che è così", non funziona così. Ci vuole umiltà e consapevolezza dei propri limiti. Gli "accademici" come li chiami tu hanno passato notti insonni sui calcoli, hanno sacrificato gran parte del proprio tempo libero e probabilmente molto divertimento per studiare ciò su cui hanno lavorato e scrivono articoli. Io ho solo descritto a grandi linee le idee di base, ma è con i calcoli e con gli strumenti tecnici che si sviluppano tali idee e si valuta se abbiano senso.

  • @lucagubernati4695
    @lucagubernati4695 4 дня назад

    Ce l'hai un video dove spieghi come è stata scoperta sperimentalmente la costanza della velocità della luce?

  • @AldebrandoPinelli
    @AldebrandoPinelli 4 дня назад

    Ma un'ipotesi del genere non sarebbe compatibile col fatto che l'informazione che precipita in un buco nero ne va ad aumentare la superficie degli eventi?Se valesse l'ipotesi del warmhole, ad esempio, come si spiegherebbe che l'informazione va ad accrescere l'area dell'orizzonte e contemporaneamente un suo "gemello" appare causalmente in un altro punto dello spazio?

  • @marcob725
    @marcob725 4 дня назад

    Secondo me i fulmini non si creano come dici tu, non mi hai convinto. Per caso esiste un esperimento dove dalla semplice aria si scaturiscano fulmini anche piccoli? Senza nessun macchinario, ma solo con il movimento dell'aria?

  • @fredghiacc462
    @fredghiacc462 4 дня назад

    La divulgazione, negli ultimi 40 anni ha fatto un vero macello coi buchi neri, presentati sempre per quello che non sono, da mostri cosmici, ad aspirapolvere, cancellatori eterni e ponti per buchi bianchi....io direi che sarebbe ora di chiamarli in 2 modi diversi, i buchi neri dei matematici, perchè quello era Schwarzschild, dove il buco nero è quello "mentale" dove ci si ficca risolvendo le soluzioni delle equazioni, con tutto che schizza a densità infinta e singolarità, tutte cose che non esistono nel mondo reale, e i buchi neri "astronomici" di cui nessuno fondamentalmente sa nulla, di quello che accade la dentro.

  • @gyta8290
    @gyta8290 4 дня назад

    ..è quella curiosità non superficiale, il desiderio di voler capire sino in fondo.. causa dell'essere usciti di senno di tanti matematici.. Se da una parte il metodo analitico, strutturato, razionale dà la solidità interiore necessaria, un certo coraggio a porsi sul serio in un percorso di ricerca, di conoscenza non superficiale.. dall'altra può sfociare in un'ossessione.. tanto più quando si va in là con gli anni.. quando viene a mancare quella maturità emotiva necessaria a sostenere la ricerca.. Perché quel desiderio, quella curiosità reale è fondamentalmente un porsi di fronte al senso dell'esistenza.. della propria esistenza.. Allora penso possa venire in aiuto quel senso di leggerezza che l'attitudine a cogliere con una certa ironia il senso delle contraddizioni dona.. Una sorta di accettazione degli step, dei passi ..Penso che la strada del conoscere sia un'arte, ciò che spinge è la passione, ciò che ti regge in piedi è la capacità di accettare con razionalità, la consapevolezza interiore, i passi necessari a percorrere una strada che cela, nel fine ultimo della conoscenza della natura, la conoscenza di se stessi.. Ho apprezzato che tu abbia aperto questo argomento.. penso non se ne parli abbastanza.. molti mollano gli studi, deviati da un senso e significato del vivere che non gli appartiene affatto.. Penso che la più grande e reale fatica sia quella di scegliere la propria vita, non per ciò che impone il sociale ed il costume, che muta nei secoli, nei popoli, nelle forme di governo, nel pensiero politico.. Un tempo è osannato chi pensa per il gusto di pensare, un altro (il nostro tempo, temo) chi produce, chi viene ritenuto socialmente produttivo.. La ricerca, la conoscenza, non può rendere conto al dio di turno.. Non può che rendere conto a sé medesima.. Il fine è il mezzo.. Un saluto a tutti..

  • @nm800
    @nm800 4 дня назад

    Sempre bei Video! Mi sto rimettendo a studiare fisica, quando tornerà disponibile il tuo corso?

  • @Fenicio1985
    @Fenicio1985 5 дней назад

    Non è la luce che si distorce, ma lo spazio su cui viaggia come vibrazione. Quindi se lo spazio si distorce, anche la luce che ci viaggia dentro lo fa, che abbia o non abbia massa.

  • @claudiorosini2208
    @claudiorosini2208 5 дней назад

    2,28 : lo chiedi a me? E che ne sò!? Bye- bye...😂

  • @tonykeith76
    @tonykeith76 5 дней назад

    Chiedo scusa ma... Se al posto dei due fulmini usassimo due colpi di cannone.. Cosa cambierebbe?

  • @chesdezan
    @chesdezan 6 дней назад

    io vorrei capire cosa accada DA UN PUNTO DI VISTA PRATICO alla presunta astronave che va verso l'oggetto... non chiamiamolo singolarità ma verso qualunque cosa sia... viene detto che si blocca lì, ma non credo che sia una cosa indolore, ovvero la gravità che non permette alla luce di sfuggire eserciterà un'attrazione almeno FINO alla velocità della luce, per cui SE L'ASTRONAVE SI BLOCCA DOVRA' POLVERIZZARSI, O MEGLIO ATOMIZZARSI, O MEGLIO DISGREGARSI A LIVELLO SUBNUCLEARE... o magari è tutto un vortice di particelle che girano attorno al buco nero, IN OGNI CASO non credo che arrivi lì e come una gita domenicale poi si metta a riposo... O passi dalla gita domenicale a un altro giorno della settimana nel futuro o nel passato... magari il lunedì prima di FERRAGOSTO o a un Sabato in un villaggio temporale a scelta... o magari salterà tutti i venerdì XVII, o i mercoledì o le ferie (che fregatura) e forse sul confine c'è un cartello che dichiara: "E' illecito violare i principi della fisica!" e annunci: TORNATE INDIETRO ABBIAMO SCHERZATO... vi siete SOLO IMMAGINATI DI POTERE ENTRARE QUI DENTRO! (e non intendo scherzare sui numeri immaginari in maniera popolare, ma solo chiedo per dire cosa accada praticamente...) ... mah!

    • @chesdezan
      @chesdezan 5 дней назад

      voglio aggiungere (è anche una domanda) che le forze subnucleari non siano identificate come valore rispetto alla gravità del buco nero, se cioè le vinca subito o ci sia una progressione di valore della gravità che le annulli a valori precisi o se addirittura ci sia un'interazione composita (ovviamente non si può sapere)

  • @dawkinsfan660
    @dawkinsfan660 6 дней назад

    Finalmente un po’ di serietà divulgativa che tenti coraggiosamente di soppiantare la cialtroneria!

  • @meganoid_9001
    @meganoid_9001 6 дней назад

    Mi occupo, per mero interesse personale, di ontologia. Devo riconoscere che questo suo intervento è stato illuminante. Grazie!

  • @dawkinsfan660
    @dawkinsfan660 6 дней назад

    A me piacerebbe molto il minicorso di teoria delle categorie❤

  • @ArrampicataGolden
    @ArrampicataGolden 6 дней назад

    Il collasso della funzione d'onda è istantaneo o si possono misurare stati intermedi a tempi molto piccoli (plank) ? Cosa accade se una particella entragled cade in un buco nero ? Possiamo avere informazioni che arrivano dietro l'orizzonte degli eventi ? Quando il BN evapora le informazioni vengono ristabilite ?

  • @ArrampicataGolden
    @ArrampicataGolden 6 дней назад

    Entaglement e particelle virtuali sono collegati ?

  • @ArrampicataGolden
    @ArrampicataGolden 6 дней назад

    Perchè si forma 'entaglement tra due particelle fondamentai ? Quali sono le particelle che possono essere entanglate e quali no ? Quale è la forza che guida l'entaglement (la gravità?) ? Quando si spezza un legame entangled si genera energia o è richiesta energia per spezzarlo ? Se si allora è richiesta energia anche per formarlo ? Quale ?

  • @YouNeedToKnowTV
    @YouNeedToKnowTV 6 дней назад

    fortissimo grazie per la spiegazione

  • @rosariopescaglini1384
    @rosariopescaglini1384 6 дней назад

    Ottima scoperta,i miei complimenti agli scienziati.

  • @DanieleT.820
    @DanieleT.820 6 дней назад

    Scusa non ho capito una cosa. Dopo aver eliminato il bicchiere di destra, tu dici che la tua scelta iniziale resta a 1/3, ma c'e' un incongruenza. Essendo solo due bicchieri, hai la possibilita' del 50% di azzeccare la nocciolina quindi non e' piu' 1/3 iniziale ma passa a 1/2. E' vero che se cambi cosi azzecchi la nocciolina ma se tu ipoteticamente all'inizio avessi scelto il bicchiere con la nocciolina, cambiando la scelta sbaglieresti. Perche' hai in entrambi i casi, sempre e solo la probabilita' del 50%. La faccenda del 1/3 2/3 sono solo giochi semantici.

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics 6 дней назад

      Il bicchiere di destra non viene eliminato, in qualunque problema le informazioni si conservano durante tutto il problema, non ce ne si può dimenticare. Se a un certo punto il conduttore dicesse "la nocciolina è qui" allora la probabilità diventerebbe del 100% sotto uno dei bicchieri e a quel punto non puoi evidentemente dire "sono due bicchieri quindi è 50% e 50%".

    • @DanieleT.820
      @DanieleT.820 6 дней назад

      @@RandomPhysics Ma fisicamente e' cosi 50 e 50. Nell esatto momento che viene tolto dall equazione il terzo, ne restano due e quindi la probabilita' e' quella. E' come lanciare una moneta, hai il 50% di probabilita' che esca testa e 50% che esca croce. Idem per i bicchieri. Come ho detto, e' solo un giochetto semantico la faccenda dell 1/3. Per la legge delle probabilita', se tu provassi ad esempio 1000 volte o 10000 a scegliere il bicchiere, vedrai che la % di trovare la nocciolina sara' vicinissima al 50%. Se fosse invece come dici tu, scegliendo all inizio il bicchiere centrale, avresti perso cambiandolo. Ergo....50 e 50.

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics 6 дней назад

      Se fosse un gioco semantico non ci sarebbero tutte le prove sperimentali del funzionamento di questo gioco. Puoi provare di persona con un amico, oppure scrivere un programmino per ripetere la prova migliaia di volte e vedrai che la probabilità non è 50 e 50. Qualcuno qui nei commenti mi pare che abbia anche condiviso un codice. L'errore è pensare che la probabilità si resetti una volta che ci sono i due bicchieri capovolti. L'esempio della moneta non è calzante, perché non c'è nessuna probabilità di un terzo inizialmente, è come se ci fossero due bicchieri fin dall'inizio. Ripeto: se tu sai con precisione dove si trova la nocciolina e a quel punto la copri, secondo il tuo ragionamento la probabilità dovrebbe ritornare a 50 e 50 ma sai bene che non è così. Perché hai delle informazioni acquisite in precedenza, che chi arriva quando la nocciolina è già nascosta non possiede.

  • @stefanocicala5886
    @stefanocicala5886 6 дней назад

    Caro prof ,ho un piccolo lab. Di fisica sperimentale attraverso il quale lavoro sulle interazioni tra campi magnetici ,laser , vapore acqueo e contenitori diamagnetici. In alcuni esperimenti ( filmati ) ho ottenuto dei fortissimi ( molto pericolosi per gli occhi) lampi di luce successivi e continuativi ,di colore azzurro e anche di luce bianchissima. Inoltre quando nella camera viene iniettato il vapore acqueo ( con acqua dolce trasformata preventivamente da acqua marina) appaiano delle immagini ( filmate ) come delle onde sinusoidali in opposizione. Potrei ricevere da lei un suo commento ? L'abbraccio e la ringrazio

  • @cloe8292
    @cloe8292 6 дней назад

    Liberatemi, chiunque mi ascolti in qualsiasi parte del mondo.

  • @claudiofazzi8170
    @claudiofazzi8170 6 дней назад

    ciao.. una domanda: il vettore gravitazionale ed il vettore accellerazione (9,8 m al sec 2 )nell'ascensore hanno lo steasso senso e quindi dovrebbero sommarsi (avenso lo stesso verso) mentre invece si annullano. Puoi chiarirmi.?. grazie e complimenti per il tuo canale

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics 6 дней назад

      Ciao, l'accelerazione apparente che percepisce chi si trova nel sistema ha sempre verso opposto rispetto all'accelerazione del sistema. Pensa a quando l'auto accelera: l'accelerazione dell'auto è in avanti, ma tu al suo interno ti senti accelerare indietro.

  • @Nemdoppiah
    @Nemdoppiah 7 дней назад

    i video sui buchi neri non stancano mai, sembra che ci sia sempre qualcosa da poter imparare su di essi

  • @mariaroberti6096
    @mariaroberti6096 7 дней назад

    No Landau no 😅

  • @andygoldensixties4201
    @andygoldensixties4201 7 дней назад

    molto interessante, quindi se ipotizziamo civiltà con tecnologie in grado di manipolare le densità negative alla necessaria scala di energia, dovrebbe essere possibile già adesso per noi rilevare da zone del cosmo apparentemente statiche ma che "ospitano" un wormhole, segnali elettromagnetici con qualche caratteristica particolare?

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni2768 7 дней назад

    Grazie a te Gabriele, però anche nella classica, fisica classica, era previsto un viaggio nel tempo, Einstein-Rose se non sbaglio.....

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni2768 8 дней назад

    Gabriele buongiorno, Io credo che possiamo "giustificare " la curvatura della Luce come deflessione, la massa crea densità,come l energia, e la Luce deflette come attraversando un prisma, semplice e già dimostrato. Miao.

  • @A1e.8455
    @A1e.8455 8 дней назад

    Una grandezza tensoriale che tutti usano sin dai primi anni di superiori è la pressione.

  • @davideq1223
    @davideq1223 8 дней назад

    Come già detto da altri: se il wormhole collega due punti diversi dello SPAZIOTEMPO, come mai poi se ne parla sempre come un collegamento tra 2 punti distanti nel solo spazio? Esso potrebbe collegare anche, al limite, uno stesso luogo ma in 2 epoche diverse? O ci sono ragioni per cui ciò non è possibile?

  • @Mogueim
    @Mogueim 8 дней назад

    Credo che tanti ti seguono perché a volte fai video "noiosi" (spiegati matematicamente) e vai oltre la semplicità rimanendo comprensibile ai più. Veramente bravo! Sono d'accordo con Giacomo, vorremmo una spiegazione sulla divisione per zero.

  • @mssmmgnn
    @mssmmgnn 8 дней назад

    👍eh, in effetti, bella idea: non potendo avere a disposizione particelle esotiche, per cui la caratteristica di possedere energia negativa sia intrinseca, si ottiene lo stesso risultato sommando energie positive di diversa intensità, come per l'effetto Casimir. Non potendo scalare la montagna, si è trovato il modo di girarci intorno. Grandezze in gioco a parte, come dici... niente male, come idea, vero. E di certo, progresso tecnologico permettendo, è di quelle trovate che ne avranno, di utilizzi pratici, altroché.

  • @angelorossi1045
    @angelorossi1045 8 дней назад

    Grazie

  • @arkhamnygma4278
    @arkhamnygma4278 8 дней назад

    Io non capisco: non c'e' nulla di nuovo. Di "gravastar" se ne parla da tanto tempo. Del fatto che il tempo si "congeli" sull'orizzonte degli eventi.... (per i buchi neri "matematici") e' cosa nota. Sul fatto che la singolarita' al centro del BN sia un problema... anche questo e' roba stantia: per piu' motivi a incominciare dal fatto che una singolarita' sarebbe infinitamente piccola e quindi soggetta a leggi quantistiche, ma non solo... Non capisco quindi questi titoli all'interno della divulgazione media che si puo' trovare in giro

    • @RandomPhysics
      @RandomPhysics 8 дней назад

      Il cambio di segnatura nell'orizzonte degli eventi è una novità, poi il fatto che i giornalisti non siano in grado di capirlo e parlino di "tempo che si ferma" senza distinguere il tempo proprio dell'osservatore inerziale dal tempo degli osservatori lontani è un altro discorso.

    • @arkhamnygma4278
      @arkhamnygma4278 8 дней назад

      Guarda, ascoltando bene il tuo video ho capito a cosa si alludeva. Non per nulla secondo me sei il miglior canale di divulgazione VERA disponibile su YT Italia (e non solo e non dico per dire). Tuttavia sto cercando (siccome se non lo trovo le mie rimangono chiacchiere) un piccolo script in python, da me realizzato anni fa che, utilizzando le formule note da "eoni" per il calcolo delle variazioni della metrica dello spaziotempo in prossimita' di oggetti massicci, mostrava come, impostata una distanza inferiore al raggio di Kerr, si venisse a creare un "t" con valore negativo per quello che avrebbe dovuto essere "l'oltre" rispetto all'orizzonte degli eventi, almeno dal nostro punto di vista. Certamente notare questo NON e' analogo a prendere questo stesso dato per poi analizzarlo impiegando i numeri complessi, ma quasi ogni elemento di questa "nuova" teorizzazione, compresa la "stella gravitazionale" (che se ricordo bene proponeva a modello come tutta la materia invece che in una singolarita' fosse "compressa" in un condensato di Bose-Einstein), non e' un concetto cosi' "nuovo". Comunque grazie per aver chiarito, non solo a me, ma penso e spero a migliaia di persone, la portata di questa nuova teoria e appunto la' dove davvero presenta elementi innovativi. Grazie!